Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2020

Il presidente Bardi non è solo, il centro destra non è il vecchio potere. La dirigenza regionale va riformata

Immagine
  Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, durante una manifestazione pubblica prima della pandemia   Una risposta garbata al mio amico, Rocco Rosa   Proverò con garbo ad aprire un confronto e, se possibile, una discussione con il mio amico di antica data Rocco Rosa. Lo farò a partire dal suo ultimo articolo su “Talenti Lucani” ispirato dalla presunta solitudine del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi oltre che dalla, sempre a suo giudizio, mancata valorizzazione della funzione dirigenziale nel massimo ente territoriale lucano. Se il centro destra ha una colpa è nella sua natura garibaldina. Mi scuso per la contraddizione storica e culturale che quest’esempio un po’ maldestro porta con se. Ma la comparazione mi è particolarmente speculare al ragionamento. Parlo di una sorta di Dna originale che non   ha consentito al centro destra di selezionare una classe dirigente “politicamente corretta”, già formata e gerarchicamente ordinata. ...

Le tre caratteristiche letterarie del nuovo libro di Patrizia Bianco. Un romanzo di genere, poi storico, soprattutto psicologico

Immagine
  “Radici Lucane” è un lavoro attento, intenso, struggente, un omaggio alle atmosfere leviane e pasoliniane della Matera del ‘900   Patrizia Bianco ha una personalità poliedrica. Apparentemente timida, ma una volta scartato l’involucro della conoscenza la scopri aperta al mondo. Se poi vai oltre e ne diventi amico, Patrizia si apre ad una solarità fatta di abbracci e affettività. Ama scrivere, sa raccontare. Lo ha fatto benissimo in "Controcanto verso il vento" (edizioni Kimerik - collana Kimera , 2018), il suo libro precedente, testimoniando la storia della propria famiglia, la ricostruzione emotiva e fisica delle sue relazioni più intime, anche quelle più dolorose. Non solo la progressione di un amore materno di struggente bellezza. Patrizia Bianco La stavo aspettando nel montaggio di un libro che non fosse autobiografico. “Radici Lucane” , appunto. Un romanzo, Una storia carica, densa di scrittura. Scrittura indispensabile a descrivere personaggi, luoghi, viaggi...